AGGIORNAMENTO QUADRO CONOSCITIVO DEL CONOIDE DEL TORRENTE AVISIO
Nell’anno 2000 questa ricerca ha condotto all’aggiornamento del quadro conoscitivo di base del conoide dell'Avisio, per le finalità attinenti alla tutela e all'utilizzo delle risorse idriche.
STAFF
Autorità di Bacino Nazionale del Fiume Adige
PARTNERS
CONTENUTI E OBIETTIVI
Obiettivi principali dell’attività sono:
- Determinazione del grado di vulnerabilità intrinseca dei pozzi idropotabili;
- Definizione di uno schema ottimale della rete di monitoraggio dell'acquifero;
- Determinazione delle aree di rispetto dei pozzi idropotabili;
Lo studio è stato svolto secondo il programma qui riportato:
acquisizione delle indagini idrogeologiche già condotte dalla Società Industriale Trentina (SIT) S.p.A. negli ultimi anni;
- aggiornamento delle serie di dati freatimetrici pluviometrici e termometrici della zona interessata e delle serie idrometriche disponibili (F. Adige, T. Avisio). L'esecuzione di indagini idrogeologiche in campo è stata condotta al fine di disporre di ulteriori elementi di taratura del modello di simulazione matematica, con specifico riferimento alle quote piezometriche ed ai parametri idrodinamici del sistema acquifero;
- applicazione di strumenti di modellistica numerica (MIKE SHE);
- portando alla realizzazione dei seguenti prodotti ed elaborati:
- rapporti di misura relativi alle indagini idrogeologiche in campo;
- rapporto idrogeologico finale, comprensivo di descrizione del modello di simulazione, elaborazione dei dati e interpretazione dei risultati;
- relazione di sintesi.
DOWNLOADS
Nessun documento scaricabile