GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA: CATALOGAZIONE DEI PRELIEVI E DEGLI SCARICHI NEL BACINO DELL'ADIGE 



La ricerca, svolta negli anni 1998-2000, è finalizzata alla realizzazione di un sistema informativo geografico di bacino per la gestione della risorsa idrica nel bacino idrografico del fiume Adige mediante l'individuazione e la catalogazione delle utilizzazioni idriche in atto sul territorio, suddivise secondo gli usi potabili, produttivi, industriali ed agricoli, ed alla individuazione di tutti gli scarichi.




 

STAFF

 


Autorità di Bacino Nazionale del Fiume Adige
 



PARTNERS


Associazione Italiana di Idronomia 

 



CONTENUTI E OBIETTIVI

La conoscenza affidabile e puntuale dell'uso dell'acqua rappresenta un elemento di acquisizione prioritaria nell'ambito della formazione del Piano di bacino. Con questo studio è stato pertanto costruito un quadro conoscitivo del sistema delle utenze in atto al fine di agevolare, tra l'altro, l'attività di pianificazione e la espressione di parere nel rilascio di nuove autorizzazione e concessioni.

Il sistema informativo fornito è stato costruito con:

  • l'acquisizione, omogeneizzazione ed elaborazione delle informazioni riferite a prelievi da acque superficiali, da pozzi e da sorgenti ed agli scarichi di natura domestica, urbana, industriale e zootecnica che recapitano le loro acque nel fiume Adige, con la raccolta dei dati relativi alle pratiche di concessione o di autorizzazione ai prelievi di acqua dai corpi idrici ed ai catasti degli scarichi;
  • l'analisi critica del materiale reperito;
  • l'inserimento del materiale reperito nel sistema informativo geografico della Autorità di bacino.

Si è poi proceduto

  • alla predisposizione di carte tematiche di sintesi;
  • alla integrazione delle informazioni reperite attraverso indagini di campagna per permettere la completa catalogazione delle informazioni relative al bacino pilota del fiume Avisio, con la verifica della corrispondenza fra le informazioni desumibili dalle pratiche amministrative e le caratteristiche effettive delle derivazioni e degli scarichi in essere. 
     
     

 


DOWNLOADS

Nessun documento scaricabile