ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLE ACQUE SUPERFICIALI NEL BACINO DELL'ADIGE: CORPI IDRICI SUPERFICIALI E CONDIZIONI DI RIFERIMENTO


L’acqua è essenziale per la vita sul pianeta. La nostra esistenza e le nostre attività economiche dipendono completamente da questa preziosa risorsa. Per tanto l’uso sostenibile delle risorse idriche costituisce un obiettivo prioritario sia a livello europeo che nazionale, così come contenuto nella 2000/60/CE e nel D. Lgs. 152/99. La Direttiva Quadro Acqua obbliga alla protezione delle acque superficiali interne, delle acque di transizione, delle acque costiere e sotterranee e stabilisce chiaramente l’obiettivo del “buono stato” deve essere raggiunto per tutte le risorse idriche europee entro il 2015. 


STAFF

 
Autorità di Bacino Nazionale del Fiume Adige
Dott. Marcello Zambiasi : Responsabile del progetto
Dott. Manuel Montero Ramirez


Museo Tridentino di Scienze Naturali


PARTNERS

 Autorità di Bacino Nazionale del Fiume Adige

 Agenzia Provinciale protezione ambiente di Trento

 Agenzia Provinciale protezione ambiente di Bolzano

 Regione Veneto


CONTENUTI E OBIETTIVI

In base al D. Lgs. 152/99, le autorità di bacino di rilievo nazionale ed interregionale, sentite le province e le autorità d’ambito, definiscono gli obiettivi su scala di bacino, cui devono attenersi i piani di tutela delle acque, nonché le priorità degli interventi.

L’Autorità di Bacino dell’Adige ha ritenuto che la caratterizzazione delle acque superficiali, come richiede la Direttiva Quadro Acqua 2000/60/CE, sia un elemento indispensabile per una definizione adeguato degli obiettivi di pianificazione.

Per questa ragione, nell’ambito degli obiettivi a scala di bacino e priorità di intervento, il presente progetto di ricerca è finalizzato a rispondere ai maggiori elementi dell’articolo 5 della Direttiva Quadro sulle risorse idriche 2000/60/CE rispetto alla caratterizzazione e analisi dei seguenti punti:

  • Differenziazione secondo tipo e delineamento delle acque superficiali;
  • Condizioni di riferimento;
  • Obiettivi provvisionali.

DOWNLOADS

Nessun documento scaricabile