 |
Sottobacino Tasso - Studio di Fattibilità per l'Individuazione delle Opere necessarie per la mitigazione del rischio idraulico |
 |
Il plancton fluviale come strumento di conoscenza della qualità ecologica e per la gestione delle acque del fiume Adige - Planadige |
 |
Analisi ambientale dell’interfaccia iporreica del bacino dell’Adige: progetto-pilota nell’ambiente iporreico del torrente Avisio |
 |
Calcolo di GEcoRA (Groundwater Ecological Risk Assessment) in acque sotterranee profonde nel bacino del fiume Adige. |
 |
Bilancio idrico nel bacino dell’Adige (Quaderno) |
 |
Bilancio idrico nel bacino dell’Adige |
 |
Regolazione delle portate: linee guida per una gestione eco-compatibile degli ecosistemi e della dinamica fluviale |
 |
Difesa idrogeologica nel bacino dell’Adige |
 |
Analisi delle caratteristiche delle acque superficiali nel Bacino dell'Adige: corpi idrici superficiali e condizioni di riferimento |
 |
Monitoraggio e calcolo del fabbisogno idrico in campo agricolo nel territorio del Consorzio di bonifica Riviera Berica attualmente irrigato dal canale LEB |
 |
Gestione sostenibile della trota marmorata (S.t. Marmoratus) nel Bacino dell’Adige: caratterizzazione genetica, fenotipica ed ecologica finalizzate alla conservazione. (denominato progetto GAME) |
 |
Censimento e studio delle sorgenti e dei pozzi del territorio alpino e prealpino di competenza dell’Autorità di Bacino del Fiume Adige” |
 |
Studio degli acquiferi montani - da Resia a Domegliara - e degli acquiferi di pianura |
 |
Individuazione delle aree a rischio di frana, valanga e colata detritica (D.L. 180/98) nel bacino idrografico dell'Adige e successiva perimetrazione delle stesse e valutazione dei livelli di rischio |
 |
Ricerche bibliografiche e catalogo su eventi alluvionali, frane e processi torrentizi nel bacino dell'Adige |
 |
Studio finalizzato alla realizzazione, nel bacino idrografico del fiume Adige, del catasto aggiornato e georeferenziato delle opere idrauliche e di sistemazione idraulico – forestale, alla delimitazione delle fasce fluviali, alla definizione degli interventi strutturali e non strutturali |
 |
Censimento dei piccoli invasi nella provincia di Bolzano |
 |
Attività di studio finalizzate alla delineazione di metodi e criteri per la realizzazione di interventi diretti al ripristino della continuità biologica longitudinale e trasversale dei corsi d'acqua del bacino |
 |
Valutazione dei fattori di pressione antropica nei sottobacini del fiume Adige |
 |
Georeferenziazione opere idrauliche del bacino dell'Avisio |
 |
Indagine sull'Avisio come elemento paesaggistico, urbanistico, territoriale e ambientale |
 |
Modello matematico afflussi deflussi |
 |
Partecipazione pubblica ed analisi economica: Linee guida per la gestione sostenibile del Bacino del Fiume Adige (PARTY) |
 |
Indagine sulle aree a rischio idraulico nel bacino dell'Adige con individuazione e perimetrazione delle stesse |
 |
Gestione della risorsa idrica: catalogazione dei prelievi e degli scarichi nel bacino dell'Adige |
 |
Progettazione preliminare delle casse d'espansione nel bacino idrografico del fiume Adige, in territorio della Provincia Autonoma di Bolzano |
 |
Aggiornamento quadro conoscitivo del conoide del torrente Avisio |
 |
Qualità delle rive del fiume Adige |
 |
Sperimentazione e manutenzione radar |
 |
Attività finalizzate alla individuazione degli interventi necessari alla riduzione dei colmi di piena del fiume Avisio |
 |
Rilievi topografici e geognostici del sistema arginale del fiume Adige integrato con estensione dello studio fino alla sorgente, sostituzione di tutti i pilastrini di sezione, mappatura continua del fondo dell'alveo |
 |
Rilievo altimetrie fascia torrenti Avisio e Travignolo (e terminali principali affluenti) e dell'asta del fiume Adige, nel tratto fra le confluenze dell'Isarco e dell'Avisio |
 |
Rilievo multispettrale dell'area costiera del fiume Adige
|

|
Progetto per la rinaturalizzazione di due aree golenali del fiume Adige in biotopi floro-faunistici umidi golenali a nord e sud di Trento
|

|
Screening sui sistemi acquedottistici dei comuni del bacino dell'Avisio
|

|
Sperimentazione sul fiume Adige per la valutazione del minimo deflusso vitale integrata con un Programma operativo per l'esecuzione dei rilievi idrometrici e di qualità dell'acqua e per l'interpretazione modellistica dei fenomeni osservati
|

|
Realizzazione di un esercizio sperimentale di alcune derivazioni d’acqua sul fiume Adige finalizzato alla valutazione del minimo deflusso - Seconda fase ottobre 2001 - aprile 2002
|

|
Studio per il recupero naturalistico e morfologico del fiume Adige. Tratto Pontoncello - Tombazosana
|

|
Applicazione di tecniche e metodologie di telerilevamento alla analisi ambientale ed alla rilevazione di zone di imbibizione lungo le arginature del fiume Adige
|

|
Valutazione introduttiva e preliminare degli effetti determinati dalle variazioni climatiche sugli equilibri idrologici e sulle componenti ambientali dei corsi d'acqua
|