SCADENZE E MODALITÀ DI ADEMPIMENTO DEI PROCEDIMENTI INDIVIDUATI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2 E 4 DELLA L.N.241 DEL 1990
Pubblicazione ai sensi dell'art. 24, c. 1 D.Lgs. 33/2013.
Procedure di competenza dell’Autorità di bacino
Procedimento conseguente ad istanza di parte o attivato d’ufficio | Riferimenti normativi | Provvedi- mento finale | Atto di competenza della Autorità di bacino | Natura dell’atto della Autorità di bacino | Termine per l’adozione dell’atto della Autorità di bacino | Documentazione da trasmettere alla Autorità di bacino | Responsabile procedimento della Autorità di bacino | Attivazione potere sostitutivo |
Istanza di sdemanializzazione delle aree appartenenti al demanio idrico statale | art. 5 L. 37/94 -art. 115 D.Lgs 152/2006 | Decreto ministeriale di sdemanializ - zazione | Valutazione tecnica ex art. 17 L. 241/90 | Parere di compatibilità rispetto alla pianificazione di bacino | 90 gg. dal ricevimento della richiesta salvo interruzione del termine per esigenze istruttorie ai sensi dell’art. 16 c 4 L. 241/90 [1] | Istanza di sdemanializ- zazione - Documentazione tecnica | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
Istanza di concessione di grande derivazione di acque pubbliche | art. 96 D.Lgs 152/2006 | Decreto di concessione di grandi derivazione di acque pubbliche superficiali o sotterranee | Valutazione tecnica ex art. 17, L. 241/90 | Parere in ordine alla compatibilità dell’ utilizzazione con le previsioni del piano di tutela delle acque | 90 gg. dal ricevimento della richiesta 1 | Istanza di concessione, Progetto di massima e documentazione | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
Istanza di concessione di piccola derivazione di acque pubbliche | art. 96 D.Lgs 152/2006 | Decreto di concessione di piccola derivazione di acque pubbliche superficiali o sotterranee | Valutazione tecnica ex art. 17, L. 241/90 | Parere in ordine alla compatibilità dell’ utilizzazione con le previsioni del piano di tutela delle acque | 40 gg. dal ricevimento della richiesta 1 | Istanza di concessione, Progetto di massima e documentazione | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
Approvazione di piani e programmi (statali, regionali, interregionali, transfrontalieri) assoggettati a valutazione ambientale strategica | art. 4-13-18, 30-32bis, D.Lgs 152/2006, D.Lgs. 4/2008, art. 15-25-46, LR 11/2004, DGRV 31 marzo 2009 n. 791 | Parere motivato | Valutazione tecnica ex art. 17 L. 241/90 | Parere in ordine alla compatibilità dei piani/ programmi con le previsioni del piano di bacino in qualità di soggetto competente in materia ambientale | 30 gg. dalla trasmissione del documento preliminare per la verifica di assogget- tabilità; - 60 gg. dalla pubblicazione nella GU o nel BUR della proposta di piano o di programma, del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica per la consultazione | Documento preliminare; Proposta di piano o programma, Rapporto ambientale preliminare, Rapporto ambientale, Sintesi non tecnica, V.Inc.A | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
Approvazione di progetti relativi ad opere (statali, regionali, interregionali, transfrontalieri) assoggettati a valutazione di impatto ambientale | art. 19-29, 30-32bis, D.Lgs 152/2006, art. 23 LR 10/99, DGRV 1539/2011, Art. 11, LP 23/1992, LP 28/1988 | Provvedimento di valutazione di impatto ambientale | Valutazione tecnica ex art. 17 L. 241/90 | Parere in ordine alla compatibilità delle opere con le previsioni del piano di bacino in qualità di soggetto competente in materia ambientale | 60 gg. dalla trasmissione del progetto preliminare e dello studio preliminare ambientale per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale; 60 gg. dalla presentazione dell’istanza all’autorità competente per la consultazione | Progetto preliminare - Studio preliminare ambientale; - Istanza definitiva - Progetto definitivo dello opere - Studio impatto ambientale- Sintesi non tecnica | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
Aggiornamenti del Piano per l’Assetto Idrogeologico | Art. 6 Norme di attuazione del Piano per l’Assetto Idrogeologico | Decreto segretariale | Decreto segretariale | Parere in ordine alle modifiche, rettifiche, integrazioni puntuali e circoscritte del Piano per l’Assetto Idrogeologico | Diverso a seconda delle casistiche per cui si procede agli aggiornamenti | Istanza | Segretario Generale (o Dirigente / Funzionario designato) | Segretario Generale |
[1] Salvo interruzione per motivate esigenze istruttorie